CRO & UX Specialist: Di cosa si occupa e come sceglierne uno

Qual’è la differenza tra CRO e UX? La user experience, come dice il termine stesso, è una disciplina che studia come rendere l’esperienza di un qualsiasi utente su un sito web facile, scorrevole e senza intoppi di natura tecnica o cognitiva. Invece, la Conversion Rate Optimization ha il compito di guidare l’utente a compiere l’azione…

A/B Test: Cosa sono e come utilizzarli in una strategia CRO & UX

Un A/B test è un esperimento che viene fatto su una pagina web su cui vengono testate una o più variazioni della stessa al fine di ottimizzare il tasso di conversione.
Detto in maniera più semplice un A/B test divide il traffico in entrata di un sito verso versioni differenti della stessa pagina, in modo da comprendere la variante che performa meglio e pubblicarla

Semplicemente, la variante che converte di più sarà quella corretta, mentre potremmo scartare l’altra. Questo strumento è così importante per una corretta strategia CRO che è molto facile arrivare all’equazione (ERRATA) A/B Test = CRO , ma vediamo nel dettaglio come funzionano gli A/B test

5 Falsi miti sulla Conversion rate optimization

La conversion rate optimization è una materia che vede un profondo sviluppo negli Stati Uniti, ma che ancora dev’essere ben compresa dal mercato italiano.Questa situazione ha generato intorno a questa disciplina tutta una serie di falsi miti,convinzioni e “Best practices” che potrebbero addirittura farti ottenere l’effetto contrario a quello desiderato, senza capirne la reale motivazione.